Quando ad allenare il Campobasso ci furono i campioni del mondo Perazzolo e Colaussi.
Perazzolo e Colaussi, quando ad allenare il Campobasso ci furono i campioni del Mondo.
LUPUS IN FABULA.
La rubrica dedicata al passato prossimo e remoto del Lupo! Il Centenario è sempre più vicino: ripercorriamo insieme alcune tappe della storia del Campobasso Calcio.
Francia 1938: l’Italia alza per la seconda volta consecutiva la Coppa Rimet. Fondamentali i gol di Gino Colaussi, sua la doppietta in finale contro l’Ungheria, sfida terminata con il risultato di 4 a 2 in favore degli azzurri. Oltre ai gol dell’attaccante anche la preziosa presenza a centrocampo di Mario Perazzolo servì alla nazionale italiana durante il torneo. Entrambi saranno uniti dallo stesso destino che li condurrà a sedersi sulla panchina del Campobasso

GIno Colaussi
1956/57: in città c’è grande attesa e curiosità di vedere all’opera i rossoblù di Alessandro De Gaglia , presidente dei Lupi nonché sindaco della città. De Gaglia, nell’organizzare il campionato del Campobasso in quarta serie, scelse il campione iridato Gino Colaussi. Fu proprio in quella stagione che il Campobasso fece registrare il suo record di gol in una partita. Campobasso – Sora: 9-0

Mario Perazzolo
1965/66: il Campobasso abbraccia di nuovo un campione del mondo, questa volta a vestire i panni di tecnico rossoblù è Mario Perazzolo che guiderà la squadra nel campionato di serie D. Quel campionato lo vinse il Barletta mentre per i lupi arrivò una salvezza all’ultima giornata ai danni del Galatina.
Hai immagini, video, articoli storici o curiosità che riguardano il lupo da inviarci?
Scrivici via mail!
Si ringrazia Alessandro Lancellotti per i contributi storici.